Una Giornata per Conoscersi e Camminare Insieme: 

La Storia, la Mission, i Diritti e le Opportunità.

Domenica 29 giugno 2025 ha avuto luogo un evento sociale promosso dalla nostra Associazione e curato da JustEvents – Produzione Eventi, al Parco Commerciale I Portali di San Giovanni la Punta – Catania, dal titolo “Camminiamo Insieme”.

Iniziativa che ci ha permesso di raccontarci sotto ogni aspetto. 

Ci siamo presentati partendo dalle nostre radici ben piantate nella divulgazione e la tutela dei Diritti Imprescindibili delle persone con disabilità; Passando per la direzione in cui volge il nostro impegno quotidiano quindi verso una società più istruita e senza tabù che guardi alla dignità della persona piuttosto che alla sua diagnosi. 

Per arrivare al diritto per eccellenza che è quello di dare alle persone con disabilità pari opportunità; Ovvero la possibilità di poter partecipare attivamente alla vita nel ruolo di protagonista grazie al principio di equità. 

Interventi interessanti si sono susseguiti durante il corso della manifestazione che alternava momenti di dialogo a quelli sportivi. 

La moderatrice, Gaia Furnari, rapita anche lei dalle molteplici sfumature che rappresentano la nostra Grande Famiglia, non ha dato tregua a nessuno. Con ritmo vivace ma armonioso ha intervistato molti tra i presenti e conversato generosamente con la nostra Vicepresidente Michela Finocchiaro.

Le testimonianze dei genitori e gli interventi di Michela Finocchiaro hanno offerto una narrazione fluida sui tanti aspetti della vita quotidiana, i sogni e le preoccupazioni delle centinaia di famiglie che condividono con noi la realtà associativa.

Michela ha descritto ampiamente di cosa si occupa l’Associazione per 5/6 giorni a settimana, su una vasta area della Sicilia orientale, in almeno 10 mesi l’anno. E come il tutto sia realizzabile grazie al prezioso supporto costante dei sostenitori ed il lavoro incessante dei volontari. Lei in prima persona si spende senza riserve per concretizzare il sogno. Il piu grande in questo momento: avere una sede tutta nostra dove progettare il “durante” e il “dopo di noi”.

Ma non e’ stato solo “salotto”, come scritto in precedenza, ad arricchire e rendere festosa la giornata sono state le quattro esibizioni, due di mattina e due nel pomeriggio, dei quattro gruppi di ragazzi appartenenti ai progetti di inclusione sportiva. 

Abbiamo visto i ragazzi del pattinaggio, Progetto “Pattini a Rotelle” esibirsi in un percorso ad ostacoli posto all’occorrenza nel piazzale centrale del Centro Commerciale per la dimostrazione di InLine Freestyle. Attività in cui si allenano per sette mesi a cadenza settimanale, giunta alla sua terza edizione.

Dopo poco e’ stata la volta del Karate. Progetto pionieristico alla prima edizione… Si vocifera la prima di una lunga serie. KARA-TE – Karadaptive ha superato le aspettative tanto che si e’ ritenuto necessario implementarlo di altri incontri fuori programma a grande richiesta delle famiglie. Pure durante questo momento della giornata non sono mancate le emozioni, gli applausi e i volti orgogliosi dei genitori. I ragazzi hanno ottenuto delle medaglie che hanno sfoggiato con fierezza fino alla pausa per il pranzo.

La seconda metà dell’evento si e’ aperta con l’arrivo del nostro Presidente Sebastiano Amenta che dopo una breve intervista sul ruolo ricoperto e l’impegno profuso, con non poca emozione ha presentato ancora una volta il suo libro “Toto, la forza di un sogno”. Un racconto che pagina dopo pagina regala al lettore sempre più sete di conoscere gli sviluppi e che lascia lo stesso con il cuore colmo di speranza. 

Un momento toccante e’ stato quando la nostra Vicepresidente ha letto al microfono il paragrafo che racconta di quando Toto sostiene e supera brillantemente un esame cruciale per il proprio futuro. 

Stretti in quell’abbraccio tra padre e figlio ci si sono sentiti tutti i presenti.

Il Presidente in più di un’occasione ha dichiarato che il ricavato delle vendite del libro rimarrà nelle casse dell’Associazione 20 Novembre 1989 a sostegno delle attività per i ragazzi.

Un altro momento degno di nota è stato quello della presentazione del progetto “Noi facciamo Surf – Surf Adaptive”.  Terza edizione anche per questo progetto, svolto su due provincie, Catania e Siracusa, 70 i ragazzi coinvolti. Un successo acclarato. 

I nostri partner, senza dei quali nessuna magia si compirebbe, gli istruttori della Surf School Catania, e in particolar modo il presidente Antonio Farinella, hanno mostrato quanto lavoro ci sia dietro ogni singola sessione, quanta dedizione e delicatezza occorrono con i nostri ragazzi con disabilità tutte diverse tra loro e loro tutti diversi gli uni dagli altri. Hanno reso evidente l’impegno e la complessità del loro operato confessando infine che tra tutte le attività della Surf School questo è il progetto che li emoziona di più, che ha dato e da’ tutt’oggi più soddisfazioni.

La festa, perché di questo si e’ trattato in fin dei conti, non poteva concludersi in maniera migliore. 

La “marea rossa” reduce da una lunga stagione durante la quale ha solcato più di dieci palcoscenici, i ballerini del progetto “Io Ballo – danzare senza confini” ovvero i “DANCING ANGELS”, portando ben quattro delle loro coreografie gioiose e coinvolgenti, han fatto ballare persino i visitatori del Centro Commerciale dietro le balconate del secondo piano.

Loro sono i nostri Angeli Danzanti, sono coloro che contano i giorni e le ore affinché arrivi il venerdì pomeriggio. Sono un gruppo misto che più misto non si è mai visto ma che forse per questo funziona a meraviglia! Il progetto ha da poco concluso la sua seconda edizione ma loro ugualmente con grande entusiasmo partecipano agli spettacoli, alle ospitate, alle feste, ballando insieme alle mamme o ai papà o ai fratelli e le sorelle. Oramai esperti in festicciole e merende da consumare tutti insieme, rappresentano l’essenza dell’inclusività.

Condividi l'articolo:

Sostieni l'Associazione

Ogni piccolo gesto è un segno d’amore, un grande aiuto per poter contribuire ai progetti dell’Associazione e vedere crescere nel territorio una realtà per i nostri ragazzi.

Intestazione per il bonifico: Associazione 20 novembre 1989
IBAN: IT77A0503416912000000002183
Banco BPM Catania Agenzia 5